COOKING SHOW CHEF MARIO MUSCI – 18/09 ORE 18:00

Mario Musci è nato il 25 febbraio del 1983 a Molfetta da papà Piero meccanico e Mamma Giovanna casalinga e ottima cuoca.

La sua prima passione da piccolissimo è quella della musica ma ben presto emergerà in lui la vocazione per la cucina scoperta per caso. Frequenta una scuola di musica per imparare a suonare il pianoforte. Suona nei locali e quando torna a casa, a sera molto inoltrata, si prepara la cena cimentandosi ai fornelli. Comincia dai piatti semplici per poi iniziare pian piano a sperimentare, con crescente curiosità. L’amore per quella che sarebbe stata la strada maestra comincia a sbocciare, a fare breccia nel cuore e nella mente di Mario. A tal punto che quando deve scegliere la scuola superiore il ragazzo si trova davanti ad una scelta difficile e coraggiosa, che si rivelerà una vera e propria “sliding doors”. Il padre ha già formalizzato l’iscrizione al conservatorio “Niccolò Piccini” di Bari per il proprio figlio Mario, nonostante la giovanissima età, ha già capito che la musica è si una passione, ma tale deve restare, perché il lavoro della sua vita sente sia un altro, quello dello Chef. Rifiuta quindi il conservatorio e si iscrive all’istituto alberghiero di Molfetta. Il Taste Made in Italy ha inizio con le prime esperienze in locali del territorio, la strada da percorrere è lunga e piena di dune, ma lui comincia le sue esperienza da lavapiatti. Prosegue le sue esperienze in giro per l’italia, da nord a sud , e nel mentre ama mettersi a confronto in alcuni concorsi gastronomici (come Il chicco d’oro ad Isola della scala) sulla preparazione dei risotti, e Musci vince così il campionato del mondo del riso vialone nano veronese. Comincia ad avvicinarsi anche al mondo della tv, da Cose dell’altro geo dal lontano 2011, e oggi cura una rubrica gastronomica su Rai 1 nel programma UNO MATTINA!

Nel 2015 diventa papà del piccolo Pietro, la sua anima gemella è appassionatao anche lei di cucina. Mario opera come Chef al Gallo Restaurant di Trani, ma segue anche eventi in giro in tutta Europa, reduce recentemente da un evento al Fruit Logistic a Berlino, e segue ristorazione dall’altra parte dell’Adriatico a Tirana, portando anche in territorio albanese la nostra cucina pugliese. Testimonial di una azienda che produce frutta con commercializzazione in tutto il mondo.

Ama il suo lavoro, e la sua filosofia di cucina è trasmettere ai clienti emozioni da vivere e da ricordare, non ama stravolgere tanto gli ingredienti, odia i soffritti e rispetta sempre le origini e la stagionalità degli ingredienti.

È in arrivo una principessa dal nome Sofia, ad ottobre infatti diventa nuovamente papà!

In fiera preparerà: Risotto al limone, con tartare di gambero bianco, polpa di riccio e polvere di olive nere.